DALL'ESTATE IN POI LA TRAINA RADDOPPIA E QUASI TUTTI I PESCI TIPICI DI QUESTA TECNICA, SONO A NOTRA DISPOSIZIONE. INPARIAMO LE NOZIONI IMPORTANTI PER NON FARCI TROVARE INPREPARATI AL GRANDE EVENTO DELLA CATTURA DI QESTA STAGIONE.
COMINCIAMO DALLA TECNICA VERA E PROPRIA; QUESTA, VIENE PRATICATA SOPRATTUTTO IN PROFONDITA', CON VARI SITSTEMI DI AFFONDAMENTO.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrZIagnS-XYxPAW5SWryA90guqjJ31WGWgG-uBT_O5iVksz_KIsd-yOx7sWUe8zgtgT3Roli7nqAMPNGBFiRP45cgvwHnNpTeurJI-BYbNbYbyEjRgvrs9uj8BN5oxxHjvFhSnWJUyjDU/s320/pesca_in_canada_5.jpg)
LUNGO LE CIGLIATE E SuLLE SECCHE ESTERNE CON IL VIVO O L'ARTIFICIALE, E' POSSIBILE CATTURARE DENTICI, CERNIE E LUCCI DI MARE. LE RICCIOLE, PRESENTI IN ABBONDANZA, RAPPRESENTANO LA PREDA PIU' AMBITA PER LA TRAINA DA FONDO E A MEZZ'ACQUA CON L'AGUGLIA O IL CALAMARO VIVO E SI INSEDIANO TANTO SULLE CIGLIATE, IN PARTICOLARE LE SECCHE ESTERNE DEI DOSSI DOVE TRANSITANO CON FLUSSI MIGRATORI ALLA PERENNE RICERCA DI CIBO. LA TECNICA PIU' REDDITIZIA, IN OGNI MODO, E' LA TRAINA CON IL VIVO CHE NECESSITA DI UNA ATTREZATURA SPECIFICA E ABBASTANZA STANDARDIZZATA. CANNA MULINELLO E MONOFILO SARANNO DI LIBBRE SE SIO PESCA NEI BASSI FONDALI, MENTRE PESCANDO SU FONDALI PIU' CONSISTENTI, OLTRE I TRENTA METRI,LE PORTEREMO FINO A 30 LIBBRE PER SALVAGUARDARCI DAI PROBABILI INCONTRI CON PREDE PIU' COMBATTIVE. IN PRESENZA DI DISLIVELLI IN FONDALE, L'USO DEL PIOMBO GUARDIANO E' INDISPENSABILE PER RIUSCIRE A MANTENERE L'ESCA A STRETTO CONTATTO CON IL FONDO. I TERMINALI, SARANNO LUNGHI MEDIANTE 2.50 METRI, COSI' COME LE CANNE. PER I BASSI FONDALI PUO' BASTARE UNO 0.40/0.50 CORREDATO DI DUE AMI A FILO SOTTILE, DI CUI IL TRAINANTE DEL 2/0 E IL FERRANTE DEL 3/0-4/0. L'AMO TRAINENTE VA LEGATO SCORREVOLE PER NON INBEBBOLIRE IL TERMINALE CON UN ALTRO NODO. SCENDENDO OLTRE I 20 METRI SI MONTERA' INVECE UNO 0.60 DOPPIATO, CORREDATO DA DUE AMI FISSI DEL 5/0.
Nessun commento:
Posta un commento